Legge di Bilancio 2023

Detassazione dei premi produttività Per il 2023 applicabile l’imposta sostitutiva agevolata del 5% l’agevolazione, volta a ridurre il cuneo fiscale, trova applicazione in favore dei lavoratori subordinati che percepiranno nel corso del 2023 premi di risultato legati ad incrementi di produttivita’, redditivita’, efficienza ed innovazione. Il beneficio, riconosciuto in favore dei lavoratori dipendenti, consiste nell’applicazione […]

Ristoranti e Alberghi – FAQ

Risposta alle domande più frequenti “Dottore posso scaricare il pranzo di natale con tutti i dipendenti il 24 di dicembre?” “Dottore quando vado a cena posso dedurmi il costo di sabato?”   Per rispondere a queste domande è necessaria una prima distinzione legata alle finalità delle spese sostenute per ristoranti e alberghi sostenute dall’impresa: a) […]

Legge di Bilancio 2024: Fringe Benefit

La Legge di Bilancio 2024 ha apportato rilevanti novità in materia di fringe benefit. L’art. 1, comma 16 innalza, per il 2024, la soglia di esenzione per l’assegnazione dei fringe benefit da parte del datore di lavoro (art. 51, comma 3, prima parte dell’ultimo periodo, TUIR): entro il limite complessivo di 1.000 euro annui, per […]

UniFI ha scelto ELPA per il Master di II livello

“Diritto della gestione e Risoluzione della Crisi economics” l’Università degli Studi di Firenze ha scelto il nostro studio come ed i suoi professionisti come docenti nel Master di II livelllo in “Diritto della gestione e Risoluzione della Crisi economica” per l’ VII edizione di cui si allega il bando. Tutti i clenti dello studio in […]

Novità Fiscali: secondo acconto imposte

Le persone fisiche titolari di partita IVA, che nel 2022 dichiarano ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro, avranno tempo fino al 16 gennaio 2024 per versare la seconda rata degli acconti d’imposta dovuti in base al modello REDDITI 2023. È quanto dovrebbe prevedere il DL fiscale collegato al Ddl. di bilancio 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri […]

Leasing o Finanziamento?

Lo strumento più adatto e gli incentivi Spesso veniamo contattati per capire come convenga finanziare le spese legate all’attività. È meglio il leasing o il finanziamento? Sia il leasing che il finanziamento possono essere strumenti d’investimento efficaci, ma la scelta migliore dipende dalle specifiche esigenze e circostanze del tuo business. Prima di iniziare ricordati che […]

Responsabilità dell’imprenditore e dell’impresa

“Navigare a vista” ha un costo” L’ imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di: istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale; attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione […]

Redazione modello 730/REDDITI e IMU

Anche quest’anno abbiamo il piacere di informarLa che siamo a Vs disposizione per la redazione del modello 730/REDDITI e IMU. Al fine di predisporre in modo puntuale le dichiarazioni redditi 2024 anno d’imposta 2023, inviamo a fondo pagina il link per scaricare l’allegato da riconsegnare con i documenti necessari alla redazione della dichiarazione. La documentazione […]