Lo strumento più adatto e gli incentivi

Spesso veniamo contattati per capire come convenga finanziare le spese legate all’attività.

È meglio il leasing o il finanziamento?

Sia il leasing che il finanziamento possono essere strumenti d’investimento efficaci, ma la scelta migliore dipende dalle specifiche esigenze e circostanze del tuo business. Prima di iniziare ricordati che entrambi NON sono lo strumento giusto per finanziare l’attività corrente come pagare il personale, fonitori di materie prime e merci, bollette o pagare le imposte: capitale circolante operativo

Il leasing è spesso scelto da imprese, imprenditori e professionisti per massimizzare i vantaggi fiscali connessi all’investimento in beni strumentali all’attività d’impresa. I principali vantaggi fiscali del leasing derivano dalla deducibilità “accelerata” dell’investimento: i canoni di leasing possono essere dedotti fiscalmente in un periodo di tempo ridotto (la metà) rispetto alla durata dell’ammortamento ordinario in caso di acquisto diretto o finanziamento tradizionale. Inoltre, il cliente può acquisire subito la disponibilità di un bene senza sostenere l’intero esborso.

Il finanziamento, d’altra parte, può offrire una serie di incentivi fiscali per le PMI, come il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, l’accesso ai contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi per lo sviluppo delle imprese innovative, e la possibilità di accedere a vari fondi e programmi di sostegno di cui ti elenco i principali:

 

Regione Lombardia:

  • Il bando “Nuova impresa – edizione 2023” è rivolto alle MPMI e alle partite IVA che aprono una nuova attività nel 2023. La dotazione finanziaria è aumentata a 5,3 milioni di euro. I contributi a fondo perduto sono disponibili per l’avvio di nuove micro, piccole e medie imprese e di nuove partite IVA in Lombardia

 

Regione Piemonte:

 

La risposta su cosa sia meglio non è univoca e dipende dalla finalità dell’investimento.

Grazie per la tua continua fiducia nel nostro studio.

Articoli recenti