Il Ministero della Transizione Ecologica ha introdotto il Registro elettronico Nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti (R.E.N.T.R.I.), un nuovo strumento digitale che permetterà la tracciabilità dei rifiuti attraverso una documentazione completamente digitale.
Questo strumento è realizzato e gestito direttamente dal Ministero della Transizione Ecologica, e al suo interno include:
- la gestione digitalizzata del Registro di carico/scarico;
- la gestione dei Formulari di identificazione dei rifiuti;
- la gestione del MUD, Modello unico dichiarazione ambientale.
Scadenze e soggetti obbligati all’iscrizione:
Entro il 13 febbraio 2025, dovranno iscriversi gli operatori rientranti in queste categorie:
impianti di recupero e smaltimento di rifiuti;
trasportatori e intermediari di rifiuti;
produttori di rifiuti pericolosi;
tutti i restanti produttori di rifiuti.
Dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025:
enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti.
Dal 15 dicembre ed entro il 13 febbraio 2026:
tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi obbligati ai sensi dell’articolo 12, comma 1.
Ulteriori Informazioni e Modalità di Iscrizione
Per ulteriori informazioni e modalità legate all’iscrizione, qui di seguito troverete il pulsante con il link della pagina dedicata al RENTRI, redatta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, attraverso la quale – tramite identità digitale – è possibile effettuare l’accesso e l’iscrizione al Registro: