Nuova Rottamazione-Quater, riammissione alla Definizione Agevolata

Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe 2025 (Legge n. 15/2025), è stata ufficialmente riaperta la possibilità di aderire alla “Rottamazione-quater” per i contribuenti che, al 31 dicembre 2024, risultavano decaduti dalla definizione agevolata.   Chi può aderire?  La riapertura è riservata a coloro che avevano già aderito alla sanatoria ma non sono riusciti a […]

Obbligo di dotarsi di Polizze Catastrofali

A seguito del Decreto Ministeriale (DM 18/2025) del 30 gennaio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025, è stato introdotto l’obbligo per tutte le imprese di dotarsi di polizze assicurative contro i danni causati dalle calamità naturali entro il 31 marzo 2025.   Cosa prevede il nuovo obbligo Copertura Assicurativa: le polizze devono coprire terreni, edifici, impianti, macchinari […]

Obbligo di Pec per gli Amministratori

A partire dal 1° gennaio 2025, è entrata in vigore una nuova normativa che impone l’obbligo per tutti gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale. Questa disposizione è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. Chi è obbligato ad attivare la PEC personale? Amministratori di tutte le società costituite […]

Nuovo Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti

Il Ministero della Transizione Ecologica ha introdotto il Registro elettronico Nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti (R.E.N.T.R.I.), un nuovo strumento digitale che permetterà la tracciabilità dei rifiuti attraverso una documentazione completamente digitale. Questo strumento è realizzato e gestito direttamente dal Ministero della Transizione Ecologica, e al suo interno include: la gestione digitalizzata del Registro di carico/scarico; […]

UniFI ha scelto ELPA per il Master di II livello

“Diritto della gestione e Risoluzione della Crisi economics” l’Università degli Studi di Firenze ha scelto il nostro studio come ed i suoi professionisti come docenti nel Master di II livelllo in “Diritto della gestione e Risoluzione della Crisi economica” per l’ VII edizione di cui si allega il bando. Tutti i clenti dello studio in […]

Novità Fiscali: secondo acconto imposte

Le persone fisiche titolari di partita IVA, che nel 2022 dichiarano ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro, avranno tempo fino al 16 gennaio 2024 per versare la seconda rata degli acconti d’imposta dovuti in base al modello REDDITI 2023. È quanto dovrebbe prevedere il DL fiscale collegato al Ddl. di bilancio 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri […]

Responsabilità dell’imprenditore e dell’impresa

“Navigare a vista” ha un costo” L’ imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di: istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale; attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione […]

Redazione modello 730/REDDITI e IMU

Anche quest’anno abbiamo il piacere di informarLa che siamo a Vs disposizione per la redazione del modello 730/REDDITI e IMU. Al fine di predisporre in modo puntuale le dichiarazioni redditi 2024 anno d’imposta 2023, inviamo a fondo pagina il link per scaricare l’allegato da riconsegnare con i documenti necessari alla redazione della dichiarazione. La documentazione […]